Corso
M141-24B
La
«speranza dell’immortalità»:
la
morale della sapienza biblica greca
Programma per gli esami
scarica
file PDF
La materia del corso sarà sottomessa all’esame orale in forma di risposta ad una delle cinque domande elencate in seguito.
La domanda viene sorteggiata dallo studente all’inizio dell’esame. Si avranno 15 minuti per il tutto.
Nota
bene:
Queste
domande sono adatte anche ad essere elaborate in forma scritta (non più
di 2.000
parole = non più di 15.000 battute spazi inclusi).
L’esame,
sempre orale, sarà effettuato in riferimento all’elaborato.
Altri temi, in stretto riferimento alla morale del Libro della Sapienza, sono ammessi all’elaborazione scritta previo accordo del docente.